News Ticker
Latest News

IL PRESIDENTE MASI TRACCIA IL BILANCIO DELLA STAGIONE CON UNO SGUARDO AL FUTURO

Al termine della stagione sportiva 2024/2025, il Presidente dell’ASD Basket Olimpia Legnaia Sergio Masi traccia un bilancio del cammino della Serie B Interregionale, esprimendo la propria soddisfazione per i risultati ottenuti e delineando le prospettive future della società gialloblu.

“Venerdì sera a Torino contro Don Bosco Crocetta abbiamo vinto una partita difficile, anche per il valore dell’avversario, e decisiva per occupare uno dei primi tre posti che ci consentono di mantenere la categoria senza passare dai Play Out.

La soddisfazione è enorme, perché il risultato ottenuto è frutto di una striscia di 12 vittorie nelle ultime 13 partite – considerando anche l’ultima della Prima Fase contro Castelfiorentino. Proprio prima di quella gara, avevo espresso massima fiducia per la seconda parte di campionato, ma oggettivamente pensare che da lì in poi avremmo avuto un percorso con una sola sconfitta era davvero una visione molto ottimistica.

Eppure, ce l’abbiamo fatta. E non era scontato: se avessimo perso anche solo una partita in più, non sarebbe bastato e saremmo dovuti passare dai Play Out, con tutte le incognite che questo comportava.

Questo grande risultato è frutto di tante componenti che voglio ringraziare:

  • a partire dai giocatori, che si sono messi totalmente a disposizione dello Staff Tecnico,
  • del Coach Roberto Russo, dei Vice Allenatori Marco Armellini e Gennaro Nudo,
  • del Direttore Generale Riccardo Zanardo, che ha coordinato e organizzato tutta la stagione della Serie B Interregionale,
  • di tutto lo staff, dei dirigenti addetti alla prima squadra e di tutti i componenti della società, che con il loro lavoro hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo.

Un ringraziamento particolare va anche al nostro Main Sponsor Cantini Lorano s.r.l., che da anni ripone fiducia nel nostro progetto e sostiene con passione la crescita della nostra società.

Cantini Lorano srl

Mi preme sottolineare che la stagione dell’Olimpia Legnaia Firenze è stata, ed è tutt’ora, estremamente difficile per via delle problematiche legate agli impianti sportivi.

Nonostante l’impegno della Giunta Comunale e dell’Assessora allo Sport, che si sono sicuramente adoperati per aiutarci, credo che le difficoltà non potranno essere completamente superate già dalla prossima stagione, a meno che non venga completato entro l’estate il nuovo Impianto Sportivo della Scuola Barsanti.

UNO SGUARDO AL FUTURO

Siamo di fronte a due anni abbondanti in cui il nostro obiettivo principale sarà consolidare bene quello che abbiamo costruito. Il nuovo “Pallone” arriverà a giugno-luglio, ma successivamente dovremo partecipare alla gara pubblica per acquisirlo. Nel 2027, sempre intorno a giugno-luglio, sarà pronto anche il Palazzetto del rinnovato Istituto Comprensivo Ghiberti, dove fino a poco tempo fa c’erano il PalaCantini e le attività scolastiche: anche lì sarà necessario partecipare a una gara per poterlo ottenere.

L’acquisizione di due impianti, oltre al mantenimento degli attuali spazi palestra al Filarete, sarà fondamentale per alzare ulteriormente l’asticella e avviare un nuovo programma di crescita.

Dal 2019 a oggi il cammino è stato importante: siamo partiti praticamente dalla Serie D e ora siamo stabilmente in Serie B Interregionale, con un’organizzazione molto più capillare e una società cresciuta, anche grazie al lavoro di tutti – impossibile non menzionare il Direttore Generale Riccardo Zanardo per la parte sportiva ed organizzativa e la Responsabile della Segreteria Beatrice Bruschi e il Responsabile degli Sponsor Bernardo Balleggi la parte gestionale ed economica – e alla dedizione collettiva.

In questi due anni dovremo lavorare ancora meglio su quello che già stiamo facendo, in attesa di avere finalmente gli impianti. Per quanto mi riguarda, la volontà è quella di confermare tutti i dirigenti attuali, anche se, come in ogni collaborazione, sarà necessario confrontarsi: i “matrimoni” si fanno in due. Ora che il primo grande obiettivo – la salvezza in Serie B Interregionale – è stato raggiunto, inizierò a parlare singolarmente con ognuno.

I programmi restano ambiziosi essendo la prima squadra di Firenze a questo livello, il nostro obiettivo sarà continuare a migliorarci, anno dopo anno, sia dal punto di vista sportivo che organizzativo.

Quest’anno è stata una stagione durissima, ma il risultato ottenuto è motivo di orgoglio per tutti noi.

Un saluto e sempre forza Olimpia!

Share it!
Pietro Tarchi
Pietro Tarchi

“Nato a Firenze il 7 giugno 1993. Diplomato al Liceo Scientifico nel 2012, laureato nel 2018 alla Triennale di Ingegneria Elettronica e nel 2022 alla Magistrale di Ingegneria Biomedica. Dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione all’Università degli Studi di Firenze. Vestito dei colori giallo e blu da quando avevo 5 anni, in società ricopro il ruolo di Responsabile della Comunicazione, Social Media Manager e Fotografo. Da giocatore Senior (2012-2022) ho militato nei campionati di Serie C2, DNC, Serie C Gold, Serie D e Prima Divisione, con le maglie di Olimpia Legnaia e Jokers Basket.”

Articoli: 595

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights