Non basta un super Fogli per evitare il KO casalingo per la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket che cede nel finale dopo una partita tiratissima contro Maginot Siena contro cui aveva anche sfiorato la doppia cifra di vantaggio.
DIVISIONE 1 – 29º GIORNATA
Martedì 22 Aprile 2025 @ PalaFilarete
JOKERS BASKET-MAGINOT SIENA 66-74
(17-15, 33-31, 52-44, 66-74)
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 19, Morchi 8, Conti A. 7, Ristori 7, Conti L., Carli F. 11, Mazzerelli 8, Nencioni 5, Balleggi 1, Cencetti, D’Amico, Frosini.
Coach: Lilli Ass. Erriu
MAGINOT SIENA
Cini 20, Falchi 19, Bartelloni 13, Bianciardi 5, Caldarelli 5, Liotta 4, Senbergs 4, Tirinnanzi 4, Bicchi.
Coach: Locatelli Ass. Giannetti
Arbitri: Borgioli e Ciabattini

JOKERS E MAGINOT: L’ORGOLIO È L’UNICA COSA IN PALIO
Si gioca solo per l’orgoglio, o quasi. Perché i Jokers, già salvi, e Maginot Siena, aritmeticamente retrocessi, arrivano alla penultima curva del campionato senza una vera posta in palio. Ma quello che si vede in campo racconta tutt’altro: si parte subito forte, con Falchi che da lontano stappa la lattina con una tripla immediata. I giallo-blu però rispondono subito con decisione: prima un buon tiro dal mezz’angolo di A. Conti, poi una transizione ben chiusa con la mano destra da Fogli. Colpi secchi, che però si assestano in fretta. Il ritmo cala leggermente, ma il punteggio resta punto a punto. Bene ad esempio Morchi, che recupera palla e si regala da solo la possibilità di andare a canestro indisturbato. Meno bene la copertura difensiva su Falchi, spesso libero di tirare, e spesso anche mandato in lunetta, dove fa la differenza con percentuali importanti. Dalla panchina arrivano contributi preziosi: i giallo-blu trovano buone soluzioni dalla media distanza, come quelle di F. Carli. Il primo quarto si chiude sul 17-15.
SIENA CI CREDE, MA I GIALLO-BLU RISPONDONO DA TRE
La seconda frazione si apre con diverse occasioni per gli ospiti, che però sprecano triple aperte che avrebbero potuto segnare il sorpasso. Che arriva comunque, poco dopo il secondo minuto, con due penetrazioni individuali di Cini e Bartelloni che portano Siena sul 18-19. Il parziale è frutto anche della difesa ospite, ora schierata a zona, che sfida i giallo-blu al tiro da fuori. Ma Siena non fa i conti con il buon giro palla di casa, orchestrato da Ristori, che scarica su Fogli per la tripla del controsorpasso. Le soluzioni dalla lunga distanza diventano protagoniste: stavolta si iscrive a referto anche Mazzerelli, poi di nuovo Fogli e Falchi, che si rispondono a distanza. Si va all’intervallo lungo sul 33-31.
TRIPLE E SHOW: IL TERZO QUARTO È TUTTO GIALLO-BLU
Al rientro dagli spogliatoi, i giallo-blu non hanno paura di provare a replicare l’atteggiamento mostrato nel finale del primo tempo. Ma sono ancora gli ospiti ad aprire il fuoco da oltre l’arco. Si arriva così a metà terzo quarto, con i padroni di casa che liberano ancora una volta Fogli su rimessa: stavolta da tre, ed è ancora dentro. Se non fosse per Cini e Falchi, Fogli sarebbe senza dubbi il top scorer della serata. Tutto ciò che non funzionava all’inizio ora riesce con una precisione impressionante. Ancora Fogli guida l’azione e serve F. Carli, che dall’angolo destro trova un’altra tripla pesante. È la goccia che fa traboccare il vaso per coach Borgioli, costretto al timeout per spezzare il ritmo dei Jokers. Ma serve a poco, perché i giallo-blu continuano a martellare: altre parabole vincenti con gli stessi protagonisti, ai quali si aggiunge anche Nencini, che colpisce dall’angolo sinistro. I giallo-blu sembrano volere solo segnare da lontano, e ci riescono benissimo: cinque triple in totale e massimo vantaggio sul 52-44.
BLACKOUT FINALE: LA MAGINOT RIMONTA E BEFFA I JOKERS
Ma non è ancora tempo di alzare le mani dal manubrio. I giallo-blu hanno acceso i motori, ma serve anche continuità difensiva. E invece, pronti-via nell’ultima frazione, Citi buca subito la retina. Nei primi cinque minuti dell’ultimo quarto, i padroni di casa segnano solo un punto dalla lunetta e nessun canestro dal campo: blackout totale che rimette tutto in equilibrio. Il morale ora è tutto per i bianco-azzurri, che serrano gli spazi in difesa e continuano a segnare da fuori. Sulle ali dell’entusiasmo, Siena trova punti pesanti e riesce a chiudere avanti, beffando il pubblico di casa. Non basta la reazione finale – tutta dalla lunetta – per gli uomini di coach Lilli, che buttano alle ortiche quanto costruito e chiudono con una sconfitta pesante: 66-74 il finale.