La stracittadina fiorentina si veste di gialloblù: la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket grazie anche all’arma de tiri da tre riesce a domare ogni tentativo di rimonta da parte di ASD Laurenziana Basket Firenze.
DIVISIONE 1 – 18º GIORNATA
Sabato 8 Febbraio 2025 @ PalaFilarete
JOKERS BASKET-LAURENZIANA 68-62
(19-17, 36-34, 55-49, 68-62)
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 12, Ristori 11, Coli 8, Biondi 2, Pineschi 2, Morchi 25, Margheri 4, Carli M. 2, Mazzerelli 2, Susini, D’Amico, Conti A.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
LAURENZIANA BASKET
Coltrinari 27, Albini A. 16, Fanfani 3, Fertonani 2, Puccini 2, Albini L. 6, Berti 3, Rinaldi 2, Goti 1, Parigi, Sportelli.
Coach: Baccetti Ass. Giachi
Arbitri: Campatelli e Galluccio

PRIMO QUARTO: RITMO ALTO, JOKERS IN LEGGERO VANTAGGIO
La Cantini Lorano Jokers Basket parte con il piede giusto in un quarto giocato fin dalle prime battute in maniera ottimale, eccezion fatta per un pallone perso in avvio. Il gioco è fluido, con buoni scarichi e scelte offensive efficaci. A sbloccare il punteggio ci pensa Ristori, che con una tripla porta i suoi avanti 3-2. Il derby si gioca subito ad alte frequenze, con i padroni di casa ordinati in difesa e pronti a ripartire. Pineschi stoppa senza problemi Fanfani, innescando l’ennesima transizione. In fase realizzativa, sono ancora i senatori a dare il proprio contributo: Ristori attacca il ferro e scarica per Biondi, che con un jumper aggiunge altri punti preziosi. Nella seconda parte del quarto, i gialloblù mostrano due volti. Da un lato, i nuovi ingressi, come Morchi, provano a incidere con iniziative personali e attacchi in palleggio. Dall’altro, quando il ritmo cala e il contropiede non è un’opzione, la squadra fatica contro la difesa avversaria. Laurenziana, invece, prova la fuga con il proprio capitano Berti, che segna la prima tripla della sua gara, portando i biancorossi al massimo vantaggio di +4. Ma Morchi non ci sta: negli ultimi minuti firma un autentico assolo, prima con una penetrazione in transizione con finta e and-one, poi con un jumper che riporta i suoi in vantaggio. Se non fosse stato per il fallo antisportivo di M. Carli, i Jokers avrebbero chiuso il primo quarto con un margine più ampio. Il punteggio alla prima sirena è comunque 19-17.
SECONDO QUARTO: JOKERS IN FUGA, MA LAURENZIANA RESTA IN SCIA
La squadra di casa riprende esattamente da dove aveva lasciato, continuando la crescita nel gioco. Coach Lilli prova subito a mettere pressione sul primo possesso avversario, scelta vincente perché Mergheri recupera palla e segna in appoggio. Poco dopo, ancora Morchi si prende la scena con una tripla perfetta che non tocca nemmeno il ferro, portando i Jokers al massimo vantaggio di +6. La difesa regge bene e i padroni di casa ne approfittano per attaccare senza esitazioni. Il gioco frizzante coinvolge anche il lungo Biondi, che scarica fuori per Coli, il quale colpisce dall’arco e fa volare i Jokers fino a +9. Laurenziana, però, non si arrende. A. Albini, con uno step-back da tre, prova a rimescolare le carte. I gialloblù continuano a difendere con ordine e a costruire buoni attacchi, ma i biancorossi rispondono con un gioco rapido ed essenziale. Coltrinari, con una girata elegante, riporta i suoi fino al -3. Coach Lilli interrompe il gioco per riorganizzare le idee. La strategia è chiara: sfruttare il tiro da tre, che sta funzionando alla grande. E così, prima Mazzerelli, poi il solito Morchi, fanno esplodere la panchina di casa con due triple che allungano nuovamente il margine. Laurenziana, però, resta agganciata grazie all’ispirato A. Albini, che sulla sirena segna da oltre 6,75. Si va al riposo lungo su un equilibratissimo 36-34.
TERZO QUARTO: I JOKERS ALLUNGANO, MA LAURENZIANA RIMANE IN PARTITA
Dopo l’intervallo, i Jokers ripartono più brillanti, mostrando maggiore lucidità nelle scelte di passaggio. Stavolta, a fare la differenza è anche la concretezza sotto canestro: due tagli perfetti di Fogli valgono un mini-break iniziale, poi ancora Coli, dalla lunga distanza, firma il 7-0 che riporta i padroni di casa in doppia cifra di vantaggio. Se c’è un problema per i Jokers, è quello di non chiudere la partita nel momento giusto. Laurenziana, con pazienza, si riavvicina sfruttando qualche disattenzione difensiva: un colpevolmente dimenticato Coltrinari appoggia indisturbato e riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio. Coach Lilli prova a rispondere chiamando una difesa a zona, ma a fare la differenza è ancora una volta il duo Margheri-Fogli. Il primo conquista un rimbalzo fondamentale e serve il secondo, che colpisce dalla distanza. La partita è sempre più una sfida sul tiro da tre: Coli, dall’angolo, segna l’ottava tripla della serata per i suoi, ma ancora una volta Laurenziana risponde immediatamente con L. Albini, che accorcia sul 55-49.
QUARTO QUARTO: MORCHI E FOGLI CHIUDONO IL MATCH
L’ultima frazione si apre con una grave disattenzione difensiva dei Jokers: L. Albini, ormai in fiducia, punisce subito dalla distanza e riporta Laurenziana fino al -2. Serve lucidità per gestire il finale, e il segnale arriva da M. Carli, che lotta sotto canestro e segna un jumper importante. Poco dopo, in transizione, Morchi inventa un’altra magia e manda su tutte le furie coach Baccetti, che chiama time-out. La partita è un continuo botta e risposta. Laurenziana prova a rimanere agganciata fino all’ultimo: a 5 minuti dalla fine, con una difesa più solida, i biancorossi si avvicinano ancora grazie a un canestro con fallo di A. Albini, che riporta i suoi pericolosamente sul -2. Ma nel momento più delicato, Morchi si carica la squadra sulle spalle: prima segna con un morbido jumper dalla lunetta, poi danza sul parquet e realizza un canestro spettacolare che fa esplodere il pubblico di casa, riportando i Jokers a +6. A mettere il sigillo sulla vittoria è Fogli, che con un rimbalzo offensivo e successivo appoggio regala ai suoi un vantaggio ormai incolmabile. Laurenziana prova l’ultimo assalto, ma il time-out non cambia le sorti del match. Dopo una gara combattuta e piena di emozioni, i Jokers si impongono sul 68-62. Una vittoria sofferta, ma meritata, con Morchi e Fogli sugli scudi, e una capacità di gestire i momenti chiave che alla fine ha fatto la differenza.