Rimane in bilico solo per 10 minuti il punteggio tra Proget Impianti Olimpia Legnaia e Basket Certaldo, con gli ospiti che dilagano a partire dal secondo periodo senza guardarsi indietro.
DIVISIONE 2 – 12º GIORNATA
Martedì 7 Gennaio 2025 @ PalaFilarete
OLIMPIA LEGNAIA-BASKET CERTALDO 37-70
(8-6, 17-32, 29-51, 37-70)
PROGET IMPIANTI OLIMPIA LEGNAIA
Balleggi 12, Stefanini 7, Marchese 7, Lanzi 2, Fossi, Bacci 4, Barucci 3, Volpi 2, Mercado, Testi.
Coach: Dindelli
BASKET CERTALDO
Bonini 17, Fratini 10, Faso 7, Chesi 7, Maremmi 2, Basili 10, Ceccarelli 7, Dainelli N. 6, Pini 4, Dainelli A., Ciardi ne, Santangelo ne.
Coach: D’Angelo
Arbitri: Gallerini e Parigi
![](https://www.olimpialegnaiabasket.it/wp-content/uploads/2024/04/image-2-300x213.png)
Primo Quarto: Studio e Primi Punti
Primi scampoli di gioco che vedono due squadre studiarsi maggiormente. Ci vogliono infatti due giri d’orologio pieni per sbloccare l’incontro grazie ad un’azione insistita di Balleggi, che in mezzo all’area trova il fondo della retina usando bene il piede perno. Poco dopo, è ancora Balleggi a finalizzare un altra azione personale, portando il punteggio sul 4-1 dopo 5 minuti di gioco. Un avvio in sordina, particolarmente bloccato da entrambe le parti, si conferma anche sul calare della frazione: nessun particolare lampo nemmeno da tre punti, con molteplici tentativi falliti da entrambe le parti. Una super azione personale di Bacci e un contropiede di Marchese portano addirittura i gialloblu sul +6, ma nel finale di quarto Certaldo si sblocca e accorcia sull’8-6 che chiude il primo quarto.
Secondo Quarto: Il Break di Certaldo
In una gara in cui, finora, hanno regnato le difese, serve uno strappo per cambiare il ritmo. Certaldo accelera grazie alla transizione e alle tante perse dei legnaioli, trovando fortuna con Fantini e Maremmi, due frecce che firmano il primo break dell’incontro. La risposta giallo-blu arriva solo con un libero di capitan Barucci, ma non è sufficiente: gli ospiti sembrano scappare. A provare a metterci una pezza è il solito Marchese, che dall’angolo trova finalmente il primo +3 del match. Tuttavia, Bonini risponde immediatamente con due triple consecutive, dando continuità alla precisione di Fantini sotto canestro. Certaldo vola sul +10 sui padroni di casa, che non riescono a tenere il ritmo nemmeno con il buon canestro di Stefanini, bravo a sfruttare un occasione a rimbalzo. La difesa legnaiola crolla definitivamente, permettendo agli ospiti di chiudere il primo tempo sul 17-32.
Terzo Quarto: Olimpia in Difficoltà
Feriti nell’orgoglio, i padroni di casa provano a partire forte nel terzo periodo, ma faticano a trovare spazi contro la difesa avversaria. Le solite azioni personali viste nel primo quarto riemergono: Stefanini segna in post, seguito da Barucci, che colpisce dall’altezza del gomito. Certaldo, però, non si ferma e torna a colpire in contropiede con soluzioni semplici ed efficaci: Bonini segna dalla media distanza e Faso centra il bersaglio da oltre i 6,25. Sul +20 per gli ospiti, i legnaioli sembrano gettare la spugna. Qualche canestro, come quello di Volpi, arriva, ma non cambia il compromesso punteggio di 29-51.
Ultimo Quarto: Certaldo Dà il Colpo di Grazia
L’ultima frazione si apre con un appoggio di Balleggi, seguito da un tiro preciso di Stefanini dal post alto, che sfrutta un taglio del compagno per liberarsi al tiro e segnare da tre. Certaldo risponde immediatamente con l’ennesima tripla di Bonini, che rende ancor più pesante il passivo di un match senza storia dal secondo quarto in poi. Ci sono però delle note positive per Olimpia Legnaia, come la prestazione di Balleggi, che si dimostra ancora un’ottima arma offensiva anche sotto le plance. Nel finale, conquista un fallo con canestro che chiude la gara sul 37-70.