La Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze si lecca le ferite per la seconda volta in campionato contro USE Basket. Dopo un match tiratissimo che i gialloblù erano riusciti a rimontare, l’esito è uguale al match d’andata.
SERIE B INTERREGIONALE / PRIMA FASE – 4º RITORNO
Domenica 15 Dicembre 2024 @ PalaLazzeri
USE BASKET-OLIMPIA FIRENZE 79-74
(22-14, 38-32, 58-58, 79-74)
USE BASKET
Giannone 23, Mazzoni 11, De Leone 10, Baccetti 8, Maric 2, Rosselli 11, Sesoldi 5, Quartuccio 5, Tosti 4, Regini, Baldacci ne, Ramazzotti ne.
Coach: Valentino Ass. Cappe e Elmi
CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Scali 19, Merlo 18, Nepi 13, Stoch 10, Bruno 5, Del Secco 5, Tonello 2, Senghor 2, Landi, Nessi, Castellani ne, Pieri ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo
Arbitri: Corso e Rossetti
Primo Quarto: Empoli Parte Bene, Scali Tiene Firenze in Scia
La partita si apre con entrambe le squadre che provano a colpire da lontano, ma le percentuali non premiano né i padroni di casa né gli ospiti. È sotto canestro che si costruisce il primo vantaggio per Use: Mazzone e Bruno sfruttano la fisicità nel pitturato, mentre Firenze resta a contatto grazie all’ex di giornata, Scali, che si mette in mostra con un canestro in allontanamento e un’incursione in velocità, portando i suoi sul -1. Nel cuore del periodo, Empoli inizia a macinare gioco con De Leone, sempre efficace sotto le plance, e un break di 6-0 che rompe l’equilibrio. Firenze prova a rispondere con la velocità di Nepi, che si prende un buon palleggio-arresto-tiro, ma è ancora Empoli a trovare soluzioni migliori grazie al controllo del pitturato. La squadra ospite, nonostante i cambi, trova un guizzo con Stoch, che in penetrazione firma il canestro del 22-14, chiudendo un primo quarto favorevole ai padroni di casa.
Secondo Quarto: Firenze Prova a Reagire, Ma Empoli Tiene le Distanze
Il secondo periodo si apre con Firenze che fatica a trovare il ritmo offensivo: i gialloblù faticano a penetrare la difesa compatta di Empoli, che mantiene il controllo del pitturato con Rosselli e Tosti, sempre precisi sugli scarichi. Il vantaggio dei padroni di casa tocca la doppia cifra, mentre i tentativi dalla lunga distanza dei fiorentini continuano a infrangersi sul ferro. A suonare la carica per Firenze è Tonello, che rompe il digiuno con un tiro complicato dalla media distanza. Poco dopo, arriva un’altra boccata d’ossigeno con De Secco, che in terzo tempo scardina la difesa empolese, e Merlo, che trova finalmente una tripla. Ma Empoli non si lascia sorprendere: i movimenti di Rosselli continuano a creare spazio sotto canestro, con Tosti che concretizza ad alta percentuale. Coach Russo prova a scuotere i suoi chiamando timeout, e al rientro sul parquet i gialloblù iniziano a ritrovare la rapidità d’intenti che aveva caratterizzato l’avvio di gara. Scali, ancora lui, guida i suoi con due canestri importanti, e alla seconda tripla di Merlo il divario torna a scendere sotto i 10 punti. All’intervallo lungo, Firenze è ancora viva e rientra negli spogliatoi sul 38-32.
Terzo Quarto: Lo Show di Merlo e Stoch, Firenze Sorpassa
Al rientro dagli spogliatoi, il match si accende. Nepi inaugura il quarto con un arresto e tiro che mette pressione agli empolesi, che però rispondono con un gioco corale. Merlo, ormai in ritmo, trova due triple consecutive che riaccendono la squadra ospite. Empoli si affida alle fiammate di Giannone, che risponde colpo su colpo, ma Firenze continua ad attaccare di squadra: Scali, in post alto, si gira e segna riportando i suoi sul -3. È il momento di Stoch, che si prende la scena con una serie di giocate di classe: prima si libera di due difensori e segna in penetrazione, poi trova una tripla che completa la rimonta, portando Firenze addirittura avanti. La reazione di Empoli non tarda: i padroni di casa si affidano all’esperienza di Quartuccio e Rosselli, che con un parziale di 7-0 riportano la gara in equilibrio. Sul finale del quarto, è ancora De Secco a siglare il canestro del pareggio, fissando il punteggio sul 58-58.
Ultimo Quarto: Empoli Resiste, Firenze Lotta fino alla Fine
L’ultima frazione si apre con tre recuperi consecutivi di Firenze, ma la difesa aggressiva di Empoli complica i piani offensivi degli ospiti. De Leone, con un gioco da tre punti in transizione, allunga il margine sul +8 per i padroni di casa, che sembrano poter gestire il finale. Firenze si sblocca dopo cinque lunghissimi minuti con un arresto e tiro di Nepi, che accende la speranza. Gli ultimi minuti diventano un testa a testa tra le due squadre: Stoch, con un and-one, tiene Firenze in partita, ma Empoli risponde con una bomba di Giannone e un semigancio di Rosselli, che sembrano chiudere i giochi. Merlo e Scali, i migliori di giornata per Firenze, provano l’ultimo assalto: a 25 secondi dalla fine, una tripla di Scali riapre tutto portando gli ospiti sul -3. Empoli, però, non trema. Quartuccio, glaciale dalla lunetta, segna i liberi decisivi, mentre Baccetti consolida il vantaggio poco dopo. L’Olimpia si arrende solo sulla sirena: il match si chiude sul 79-74 per i padroni di casa, che resistono, come fu all’andata, al cuore e alla determinazione degli ospiti.