News Container
Latest News

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE – DANY BASKET QUARRATA 53 – 80

La buona reazione osservata nel primo tempo non viene replicata anche nel secondo e la Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze esce con le ossa rotte nel match casalingo contro Dany Basket Quarrata.

SERIE B INTERREGIONALE / PRIMA FASE – 3º RITORNO
Giovedì 12 Dicembre 2024 @ PalaFilarete

OLIMPIA FIRENZE-QUARRATA 53-80
(119-21, 32-33, 42-55, 53-80)

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Scali 23, Merlo 11, Nepi 8, Bruno 2, Nessi, Stoch 6, Landi 2, Tonello 1, Castellani, Senghor, Del Secco ne, Pieri ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

DANY BASKET QUARRATA
Molteni 20, Tiberti 16, Antonini 12, Calabrese 11, Regoli 10, Angelucci 9, Balducci 2, Nyuol Nyuol, Bortnikovs, Pieralli, Babovic, Artioli ne.
Coach: Tonfoni Ass. Matteoni e Livi

Arbitri: Deliallisi e Cavasin

Cantini Lorano SRL

L’Olimpia Firenze inizia il match in salita, subendo immediatamente l’impatto di Molteni, che punisce la difesa con un tiro piazzato. Una tripla degli ospiti amplifica il divario, mentre i giallo-blu faticano a rispondere in attacco. Scali tenta un’azione personale, ma il suo tiro si infrange sul ferro. Quarrata, efficace in difesa e rapida nelle transizioni, approfitta di un contropiede per siglare il 9-0 che costringe coach Russo a fermare subito il gioco con un time-out. La squadra di casa, spesso incostante, si affida alla capacità individuali per rimettersi in partita. La prima reazione arriva dai propri tiratori: Merlo sblocca con una tripla forzata ma efficace, mentre Scali, nonostante la pressione avversaria, segna dall’angolino. Tuttavia, la difesa resta vulnerabile, permettendo a Calabrese di mantenere Quarrata in vantaggio con un’azione da fallo e canestro. Negli ultimi tre minuti del primo quarto, Merlo si prende la scena: due triple e un appoggio lo rendono una spina nel fianco per la difesa avversaria. Anche Bruno e Stoch contribuiscono a ridurre il divario, chiudendo il primo periodo sul 19-21.

Nel secondo quarto, l’Olimpia conferma la reazione, grazie anche agli innesti dalla panchina. Stoch e Tonello si mettono in evidenza con intensità e precisione, sia nelle penetrazioni che nei tiri dalla distanza. Dopo un periodo di sorpassi e controsorpassi, i giallo-blu passano in vantaggio di 4 punti, capitalizzando anche sui tiri liberi di Scali. Coach Tonfani corre ai ripari con un time-out, ma il resto del quarto vede le squadre più imprecise. L’Olimpia fatica a mantenere il controllo nei passaggi, subendo diverse intercettazioni, mentre Quarrata spreca occasioni sotto canestro, anche grazie alle chiusure di Senghor, autore di una stoppata spettacolare. Il primo tempo si chiude sul 32-33 per gli ospiti.

Nel terzo quarto, l’inerzia cambia nettamente. Quarrata domina, spingendo con doppia intensità rispetto ai padroni di casa. Molteni e Balducci trascinano gli ospiti, con quest’ultimo che si dimostra letale anche dalla distanza. L’Olimpia risponde solo con fiammate individuali: Scali segna una tripla e Nepi, con il suo classico palleggio-arresto-tiro, prova a scuotere la squadra. Tuttavia, l’assenza di gioco corale pesa. I giallo-blu commettono errori nei passaggi e subiscono falli di sfondamento. Con solo 10 punti segnati nel quarto, l’Olimpia chiude il periodo sotto 42-55.

Nel quarto periodo, la squadra di coach Russo non trova la reazione necessaria. Gli errori si moltiplicano, con tiri dalla distanza che si spengono sul ferro e azioni che si interrompono sul più bello. Quarrata, al contrario, gioca con semplicità, trovando spesso facili appoggi. Molteni recupera due palloni decisivi: il primo porta a un fallo con canestro, mentre il secondo, ai danni di Tonello, genera un fallo antisportivo. Il punteggio scivola oltre le 20 lunghezze e diventa irrecuperabile. Negli ultimi due minuti c’è spazio per i giovani di entrambe le squadre. Castellani si distingue per un’azione che consente poi a Scali di segnare una tripla e portare l’Olimpia a quota 53, contro gli 80 punti finali di Quarrata.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 212

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights