Non c’è partita nella trasferta contro Scuola Basket Prato per la Proget Impianti Olimpia Legnaia che fin dal primo quarto vede mettersi in salita il match senza trovare soluzioni per ribaltarlo.
DIVISIONE 2 – 8º GIORNATA
Domenica 8 Dicembre 2024 @ PalaBuzzi
SB PRATO-OLIMPIA LEGNAIA 80-36
(15-6, 40-18, 59-25, 80-36)
SCUOLA BASKET PRATO
Mirizzi 11, Guazzini 10, Baldi 9, Lotti 9, Giovannelli 8, Nesti 16, Vignolini 10, Cioppi 4, Bencini 3, Bardazzi, Nardi, Almiranti ne.
Coach: Almiranti
PROGET IMPIANTI OLIMPIA LEGNAIA
Ciappi 12, Garma 8, Stefanini 5, Fossi 4, Tattini, Volpi 5, Testi 2, Mercado, Marchese, Lanzi.
Coach: Dindelli
Arbitri: Mattiello e Mori
Fin dalle prime battute, il divario tra Prato e l’Olimpia Legnaia emerge con chiarezza, soprattutto in termini di lucidità e organizzazione nelle scelte di gioco. La formazione di casa, guidata dalla precisione di Baldi, trova rapidamente fluidità nelle trame offensive, capitalizzando sia dalla media che dalla lunga distanza per raggiungere presto la doppia cifra di vantaggio. Gli ospiti, al contrario, mostrano un approccio macchinoso, aggrappandosi alla freddezza di Stefanini per rompere il ghiaccio. Dopo un breve momento in cui la difesa giallo-blu sembra riuscire a limitare lo strapotere pratese, la squadra di casa riprende il controllo sfruttando la presenza sotto canestro di Vignolini. Solo le iniziative di Fossi e Ciappi, tra appoggi e punti dalla lunetta, evitano che il match sia già deciso al termine del primo quarto, che si chiude comunque con un chiaro vantaggio per Prato sul 15-6.
Il divario tra le due formazioni si amplifica nel secondo periodo. Vignolini riprende da dove aveva lasciato, segnando subito punti preziosi e innescando un attacco corale da parte di Prato, che sfrutta i contributi di tutti i giocatori del quintetto. La difesa ospite, nonostante un time-out chiamato da coach Dindelli, non trova contromisure efficaci. Sul fronte offensivo, i giallo-blu continuano a faticare. Solo Volpi, con una tripla, prova a mantenere il ritmo, ma viene rapidamente superato dalle bombe di Testi, che segna tre volte consecutive da oltre l’arco. Sul finale, Stefanini replica con un’altra tripla, ma il punteggio all’intervallo è impietoso: 40-18 per Prato.
Il passivo pesante rende la ripresa un’impresa impossibile per Legnaia. Prato continua a macinare gioco e migliora ulteriormente le proprie percentuali da tre con Bencini, che aggiunge punti senza pietà. Gli ospiti interrompono il digiuno offensivo dopo quattro minuti grazie a Garma, che trova il canestro con un’azione personale. Tuttavia, la mancanza di gioco corale e di passaggi smarcanti condiziona l’intero periodo. I giallo-blu riescono ad aggiungere solo 7 punti nel quarto, quasi tutti sul finale, ancora grazie a Fossi e Ciappi, fissando il punteggio sul 59-25.
Con la partita ormai compromessa, l’ultimo periodo diventa una formalità. Prato dà minuti di gioco a tutta la panchina, mantenendo comunque il controllo. Tra gli ospiti, Garma si distingue nuovamente con serpentine al palleggio, mentre Ciappi trova gloria dalla lunga distanza. Nonostante questi lampi, il verdetto è impietoso. La partita si chiude sull’80-36 a favore di Prato, lasciando Legnaia con le ossa rotte.