ASD Montespertoli Montesport parte forte, la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket va di rincorsa: spettacolo tra triple e intensità al PalaFilarete. Pinna trascina gli ospiti, i giallo-blu non mollano fino a 3/4 di match, ma si devono arrendere.
DIVISIONE 1 – 10º GIORNATA
Sabato 30 Novembre 2024 @ PalaFilarete
JOKERS BASKET-MONTESPORT 57-71
(11-24, 29-38, 45-57, 57-71)
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Conti L. 18, Biondi 7, Coli 4, Bonanni, Ristori, Fogli 12, Morchi 9, Carli M. 5, Conti A. 2, Mazzerelli, Pineschi, Carli F. ne.
Coach: Pratelli Ass. Perrotta
MONTESPERTOLI MONTESPORT
Pinna 16, Peruzzi 14, Pozzolini 11, Mancini 2, Buccolieri 2, Verdiani 10, Giannelli 9, Fantini 5, Bandinelli 2, Martini ne, Cavini ne, Paciscopi ne.
Coach: Nesi
Arbitri: Pucciarelli e Zucchini
Le prime battute vedono ritmi bloccati e grande attenzione difensiva da entrambe le parti. A rompere gli indugi è Pinna, ex legnaiolo, che forza una tripla trovando il bersaglio. La risposta dei Jokers non si fa attendere con Biondi, bravo a concludere sotto canestro e riportare l’equilibrio. Quello che inizialmente sembra un duello personale tra i due viene interrotto da Pozzolini, che per Montesport firma tre triple consecutive, lanciando gli ospiti verso il primo tentativo di fuga. I giallo-blu, invece, faticano a costruire sul perimetro e si affidano al solito Biondi, autore di tutti i sei punti iniziali della squadra, ma senza trovare lo spunto per accorciare. Montesport continua a colpire, sfruttando un gioco fluido e incisivo. Un fallo con canestro di Peruzzi, su assist da manuale di Pinna, amplia il vantaggio ospite. I Jokers tentano di reagire con una giocata acrobatica di Morchi, bravo a eludere il difensore e appoggiare al tabellone, ma nonostante i timeout di coach Pratelli, la squadra fatica a contenere la verticalità e le giocate semplici degli avversari. Il primo quarto si chiude sull’11-24, con Montesport già in controllo.
La seconda frazione si apre sulla stessa scia. Montesport si affida ancora a passaggi precisi, come lo skip pass di Pinna, che consente a Fantini di segnare, anche se solo da due per un piede sulla linea. Per i Jokers, l’unico a tenere testa è ancora Morchi, che con una virata spettacolare in palleggio trova un canestro importante. Tuttavia, la squadra ospite è più cinica e punisce ogni errore difensivo, portando il vantaggio a +16. A ridare speranza ai giallo-blu è L. Conti, che si sblocca con una tripla e un canestro in sospensione, firmando 5 punti consecutivi che sembrano dare una scossa alla squadra. Poco dopo, lo stesso Conti colpisce ancora dall’angolo con un’altra tripla, riducendo lo svantaggio a -10. La rimonta continua con un canestro in transizione e una tripla di personalità che riportano i Jokers sul -5, riaccendendo il match. Tuttavia, nel finale di quarto, Montesport approfitta di alcune disattenzioni difensive per allungare di nuovo, chiudendo il primo tempo sul 29-38.
Al rientro dagli spogliatoi, i Jokers sembrano meno lucidi rispetto al momento positivo che li aveva avvicinati nel secondo quarto. La manovra è più lenta e le idee meno chiare, mentre Montesport continua a colpire con Pinna e Verdiani, che ampliano il passivo con giocate semplici, sfruttando disattenzioni difensive dei padroni di casa. Nei primi cinque minuti, i Jokers riescono a muovere il punteggio di appena due punti, rendendo evidente la necessità di un cambio di passo. A dare una scossa è Carli, che trova un appoggio a canestro dopo un’azione manovrata, ma non basta per contenere un Montesport letale dalla distanza. Ancora Pinna, ormai ampiamente in doppia cifra, colpisce con una tripla da distanza siderale, dimostrando di essere il mattatore della serata. I Jokers provano a rispondere con un mini-parziale, grazie a una difesa più attenta e ai canestri di Conti e Fogli, che riportano il punteggio sul -10. Sul finire del terzo quarto, una doppia finta di Morchi seguita da un arresto e tiro regala ai Jokers il canestro del 45-57.
L’ultimo quarto si apre con i Jokers determinati a riaprire il match. Fogli firma due triple consecutive e un appoggio a canestro che riportano i giallo-blu sul -7, riaccendendo le speranze. Un doppio fallo tecnico di Biondi, però, spezza il momento positivo, anche se Fogli dalla lunetta mantiene il distacco invariato. Il numero 00 dei Jokers continua a trascinare i suoi, trasformando ogni occasione in oro e riducendo ancora lo svantaggio. La partita entra in una fase concitata, con i Jokers che tentano il tutto per tutto e Montesport che, grazie alla solidità sotto canestro, prova a mantenere il controllo. Una tripla di Coli, scoccata a fil di sirena dei 24 secondi, costringe l’allenatore ospite a chiamare timeout per gestire la situazione. Tuttavia, alcune azioni non concretizzate dai padroni di casa, dovute a passi in attacco, e la gestione intelligente del tempo da parte di Montesport chiudono definitivamente il match. Gli ospiti portano a casa la vittoria con un severo 57-71, lasciando i giallo-blu a riflettere su una prestazione fatta di troppi alti e bassi.